La Rafale è una Suv coupé targato Renault, nonché la terza variante del progetto realizzato su piattaforma Cmf-Cd, pianale che ha già dato i natali alla Austral e alla Espace.

 

La Rafale, che deve il suo nome alla storia della Renault nel campo dell’aviazione, introduce un design diverso rispetto alle cugine, seguendo un trend già avviato con il restyling della Clio: troviamo infatti un frontale completamente differente per taglio del cofano, della mascherina (composta da piccole losanghe) e dei fari a Led (Matrix a richiesta) con le luci diurne verticali. I gruppi ottici posteriori, poi, hanno una forma più raccolta e grintosa e i paraurti hanno un disegno specifico, presentando finiture nere e argento. La Rafale è lunga 4,71 metri e adotta un passo di 2,74 metri, uguale alla Espace, mentre l’altezza è limitata a 1,61 metri (30 mm in meno della Austral). Il bagagliaio offre una capacità di 530 litri con cinque posti a bordo. L’aggressività della Rafale è sottolineata dalle carreggiate più larghe di 40 mm rispetto alla Suv da cui deriva e dai cerchi da 20″ di serie. Il lunotto, inoltre, è inclinato di 17 gradi per favorire l’aerodinamica e poter rinunciare al tergicristallo dedicato. L’attenzione alle forme ha portato anche a opzioni nuove sulle vernici: i clienti potranno scegliere tra cinque colori, tra i quali spiccano gli inediti Blu Alpine e Bianco perlato satinato, specifici per questo modello, che affiancano i già noti Rosso Passion, Nero Etoilé e Grigio Scisto Lucido.

 

Al momento del lancio, sarà proposta con la motorizzazione E-Tech full hybrid da 200 CV con cambio Multimode e sistema Multi-Sense a richiesta. In questa configurazione, La suv-coupé è capace di una media di 4,7 l/100 km e 105 g/km di CO2. Il powertrain è composto dal 1.2 turbo benzina da 130 CV e 205 Nm e da due motori elettrici: quello da 70 CV e 205 Nm è collegato alla batteria da 2 kWh, mentre il secondo da 34 CV e 50 Nm è integrato nell’Hsg che gestisce l’ avviamento e contribuisce a rende fluidi i cambi marcia del cambio automatico privo di frizione. In futuro, la Renault introdurrà sulla Rafale una seconda variante elettrificata capace di offrire prestazioni sportive: è stata infatti annunciata una E-Tech 4×4 da 300 CV, il cui powertrain sarà dotato di un secondo motore elettrico sull’asse posteriore e passerà alla tecnologia plug-in hybrid.

 

La commercializzazione della Rafale è prevista a partire dalla primavera del 2024.